Pagine

Cerca nel blog

sabato 18 aprile 2009

La famiglia e i nuovi media
manuale di sopravvivenza


L'uso delle "nuove tecnologie" è una delle caratteristiche attuali dei giovanissimi, così come dei più piccoli. Se questa caratteristica è positiva perchè permette alle nuove genarazioni, così come a noi adulti, di superare le barriere della comunicazione, ad apprendere un uso delle tecniche nuove, a comunicare a disatnza ..., sicuramente non possiamo non rilevare quelli che sono i potenziali danni e pericoli che essi sottendono. Specialmente se ci si approccia a queste realtà senza conoscerle approfonditamente o senza farne un uso "critico". E' per questo che, essendo quotidianamente a contatto con i ragazzi dai 16 ai 19 anni, oltre che essere papà, ho sentito l'esigenza di approfondire la tematica dell'uso dei media nei giovani e le possibili ricadute, sia in positivo che in negativo, in modo da riuscire non solo a fare apprendere tecniche ma anche ad entrare in relazione e poter essere di stimolo positivo per gli alunni.
In queste pagine viene presentato come riuscire a districarsi nell'oscura selva delle nuove tecnologie della società contemporanea. Soprattutto per i meno giovani può essere difficile stare al passo con i tempi. La sfida è quella di educare/educarci da un uso "individuale" dei nuovi media ad un uso "personale" che ne rispetti cioè la "persona".
GIULIO MEAZZINI - Autore


1 commento:

  1. Paolo, grazie della segnalazione. Mi pare un libro utile ed estremamente interessante sotto il profilo educativo e didattico. Sicuramente lo inserirò nella mia libreria di Anobii per poi consigliarlo ai genitori de miei alunni. Vedrò di procurarmelo al più presto!

    RispondiElimina