
In questi giorni anch'io, come altri del corso, ho frequentato il laboratorio audio-video con Gino Buizza.
Sfogliando i materiali proposti sono venuta a conoscenza di questo libro scritto da Petrucco-De Rossi.
E' un testo molto chiaro ed essenziale che mette in evidenza le potenzialità dello " storytelling digitale" applicato alla didattica di tutti i giorni.
Volevo riportare un frammento tratto dal testo che mi sembra molto interessante:
"...possiamo dire che il Digital Storytelling può assumere allora molte forme e trovare contesti diversi, e includere per esempio anche l'uso del blog, inteso come diario personale on-line, del podcasting audio-video. In ultima analisi, anche tutto quell'insieme di tracce digitali che si accumulano nel tempo e che lasciamo quando facciamo commenti su forum, insriamo foto su Flickr o discutiamo di libri in siti come Anobii costituisce la "nostra" narrazione, unica e irriproducibile, dell'interazione che abbiamo con il flusso della Rete." (op.cit. pg. 55)
Nessun commento:
Posta un commento