
Per tutti coloro che non conoscono l’aula multimediale già presente in diverse scuole, consiglio e segnalo il software RelanPro , il quale:
- fornisce un ambiente che rispecchia le tecnologie informatiche utilizzate nel mondo del lavoro;
- avvicina gli alunni ai nuovi mezzi di comunicazione;
- mette a disposizione nuove possibilità di eseguire attività didattiche.
Con esso è dato in dotazione il software per la gestione di laboratori multimediali Winschool attraverso il quale sono possibili attività difficilmente attuabili in classe, ad esempio:
- è possibile controllare le postazioni alunno, osservando i loro monitor, controllando la loro tastiera e mouse, dialogare/ascoltare la loro voce tramite le cuffie e microfono in dotazione;
- grazie all’estensione linguistica di Winschool sono possibili test specifici per la lingua straniera e test come dettati o a risposta multipla.
Si è vero. Relanpro lo usiamo anche noi parecchio. In effetti Winschool era il vecchio nome di Relanpro.
RispondiElimina