
JClic è un programma per creare delle attività educative multimediali (come Hot Potatoes, tanto per dare un'idea), si tratta di un software libero multipiattaforma , funziona infatti su Windows, Linux, Mac e Solaris, è basato sulla tecnologia Java.
JClic è l'evoluzione in Java di Clic, un programma creato nel 1992 da Francesc Busquets per il ministero dell'educazione del governo autonomo della Catalogna (Departament d'Educació de la Generalitat de Catalunya) , è basato su standard aperti (utilizza il formato XML) ed è distribuito con licenza GNU GPL; in questi anni è stato utilizzato da numerosi insegnanti (soprattutto di lingua spagnola e delle altre lingue parlate in Spagna: catalano, basco, gallego) che ne hanno permesso lo sviluppo collaborativo .
Il sito del programma http://clic.xtec.net/en/jclic/index.htm è attualmente disponibile in tre lingue: spagnolo, catalano e inglese. Offre una sezione per il download del programma (http://clic.xtec.net/en/jclic/download.htm), i tutorial in diverse lingue e un repertorio delle attività distribuite con licenza Creative Commons
Nessun commento:
Posta un commento